Lo si vede dallo sguardo. Hanno una luce particolare i loro occhi quando, con una stretta di mano, affidano l'opera alla nostra Fondazione. Ogni storia è particolare, ricca di emozioni, ma tutte hanno un unico comun denominatore: la donazione è affidata all'affetto, al sentimento e al desiderio che il legame celebrato trovi un modo per durare nel tempo.
Un’insolita visita vi aspetta in Fondazione Morcelli Repossi: un percorso guidato tra arte e salute in compagnia dell’allergologo dr. Aldo Apollonio.
L’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia e la Fondazione Mocelli Repossi promuovono la rassegna di incontri dal titolo “CORPI 2.0 – Percorsi critici per ridefinire la corporeità nell’era digitale”, un ciclo di conferenze che si propone di esplorare criticamente il complesso rapporto tra corpo e tecnologia.
Grande novità alla Morcelli Repossi: arriva il MoRe CAMP, il primo Summer Camp della Fondazione, pensato per avvicinare i più piccoli al patrimonio culturale in modo creativo e coinvolgente.
La mostra I Santi Faustino e Giovita fra Storia e Leggenda dalle memorie storiche e iconografiche conservate nella Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi, col suo suggestivo richiamo alle eroiche gesta, alla “passio” dei gloriosi martiri, è un invito, un appello alla cittadinanza perché si faccia “carico” della preziosa eredità dei “Padri”.
"Sono documenti della storia di Chiari ed è giusto che rimangano a Chiari": con questa motivazione Cristina e Lorenzo Bassi, gli ultimi eredi della famiglia Almici, hanno donato un piccolo tesoro di arte e storia alla Fondazione Morcelli-Repossi.
Il nuovo anno scolastico è cominciato e, con lui, anche le attività didattiche proposte alle scuole dalla Fondazione sono iniziate!
Il 02 novembre, presso Fondazione Morcelli Repossi, è stata inaugurata una nuova mostra: Titolario, dell'artista Luigi Radici
Negli ultimi giorni, la Fondazione ha ricevuto una preziosa donazione da parte dell'artista Fausto Salvoni: si tratta della sua scultura intitolata "Il Confine. L'Islam", realizzata nel 2015 e ora aggiunta alle altre sue opere già esposte in Pinacoteca.
La collezione della Fondazione Morcelli Repossi si arricchisce di una nuova opera dell'artista clarense Rina Soldo, grazie alla donazione del cav. Gianluigi Valotti. Accanto al dipinto raffigurante una veduta veneziana - già esposto nella Sala d'Arte Contemporanea - si aggiungerà quest'ultima opera, che rappresenta uno scorcio di un paesaggio industriale.
In Fondazione Morcelli Repossi è stato ultimato l'elenco digitalizzato dell'archivio Giordano-Scalvi, messo a punto da parte del gruppo di volontari che da anni sta lavorando attorno alle carte raccolte.
Una nuova e preziosa donazione è giunta ad arricchire il già cospicuo patrimonio artistico della Fondazione: la moglie ed i figli di Angiolino Berardi hanno consegnato alla Pinacoteca Repossi una serie di 42 xilografie scelte fra le numerose opere lasciate dall'artista.
Via Bernardino Varisco, 9
25032 Chiari (BS)
Tel. & Fax 0307000730
info@morcellirepossi.it
prenotazioni@morcellirepossi.it
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY | © Copyright 2022 Fondazione Morcelli Repossi | P.IVA 01781710981 | Web project by Visualevent